Telecamere Termiche Bi-Spectrum con Deep Learning per il residenziale e business
Telecamere Termiche Bi-Spectrum
Le telecamere termiche di ultima generazione firmate Hikvision sono ideali non solo per applicazioni di protezione perimetrale con necessità di sorveglianza 24/7, ma anche per rilevare precocemente gli incendi, per funzioni di smoke detection e misurazione della temperatura nei processi industriali. Anche per small business e residenziale
Tecnologia termica, Bi–Spectrum
I sensori termici non sono influenzati dalle condizioni di luce, dal buio totale o da eventi meteorologici avversi. In più, le telecamere termiche Hikvision presentano funzionalità di Auto Gain Control, Digital Detail Enhancement e 3D Digital Noise Reduction, che elevano definizione, nitidezza e accuratezza delle immagini. Le telecamere ad ottica Bi–Spectrum permettono infine di visualizzare immagini tradizionali e termiche in formato picture in picture o combinandole assieme in modo da creare un’unica immagine ancor più dettagliata.
Affidabilità… Deep Learning
Gli algoritmi di analisi video avanzata di tipo Deep Learning rilevano e discriminano persone e veicoli da animali, pioggia, foglie o altri oggetti in movimento. La combinazione della funzione Human/Vehicle Detection con le funzioni smart Line Crossing Detection e Intrusion Detection garantisce segnalazioni affidabili contro i tentativi di effrazione.
Prevenzione incendi/inneschi
La funzione Temperature Exception Alarmrileva le anomalie di temperatura in caso di principio di incendio/innesco molto prima dei sensori antincendio e misura e monitora la temperatura di specifici oggetti, attivando un allarme in caso di variazioni (ideale per processi produttivi). La funzione Smoke Detection attiva un allarme quando una persona dà un “tiro” alla sigaretta
Richiedi il tuo progetto gratuito e senza impegno
Se sei interessato a questa soluzione, possiamo fornirti tutte le informazioni e un preventivo gratuito e personalizzato per la tua azienda. Ti ricordiamo che operiamo in Toscana con prevalenza nelle province di Firenze, Prato, Pistoia, Arezzo, ecc…
Telecamere ColorVU, vedere a colori anche di notte e con scarsa luminosità
Telecamere ColorVU
immagini a colori anche di notte e con scarsa luminosità
Le telecamere Hikvision dotate di tecnologia ColorVu migliorano notevolmente la visione notturna della tua videosorveglianza. Grazie al sensore di alta qualità e ad ottiche molto luminose, queste telecamere possono fornire immagini nitide e dettagliate anche in condizioni di scarsissima luminosità.
A differenza delle telecamere tradizionali, queste sono dotate di lenti molto sensibili alla luce (apertura F1.0), questo consente di ottenere migliori risultati rispetto alla tradizionale illuminazione a led.
Infatti gran parte delle telecamere utilizzano un filtro notturno che converte l’immagine in bianco e nero e si affidano ad appositi led per illuminare la scena. Con la tecnologia ColorVU è sufficiente una minima quantità di luce per fornire immagini nitide e con colori vivaci.
Cosa aspetti? Contattaci per il tuo impianto di videosorveglianza ColorVU a Firenze e provincia. Sopralluoghi e preventivi gratuiti.

Privacy Shield di AXIS, la videosorveglianza senza problemi di privacy
Privacy Shield di AXIS
la videosorveglianza senza problemi di privacy
Una importante novità viene inserita nelle telecamere AXIS: Si chiama Live Privacy Shield ed è una tecnologia che consente di sorvegliare quelle aree dove, per motivi di privacy non è possibile installare una telecamera di videosorveglianza. In pratica le telecamere dotate di questa caratteristica, sono in grado di creare una mascheratura dei soggetti che occupano il campo visivo della telecamera in tempo reale, impedendo di fatto l’acquisizione dei dati sensibili.
Di conseguenza, AXIS Live Privacy Shield risponde efficacemente a norme e regolamenti che proteggono la privacy e i dati personali. Sebbene mascheri le identità degli individui nei video in tempo reale e registrati, consente comunque di visualizzare i loro movimenti.
Inoltre è possibile ottenere anche una registrazione separata senza mascheramento, in modo che i visualizzatori autorizzati possano accedere ai dettagli in caso di indagini o incidenti.

Principali vantaggi:
- Tutela della privacy
- Mascheramento dinamico affidabile e in tempo reale con velocità in fotogrammi elevata
- Soluzione conveniente e basata su edge ad alte prestazioni
- Facile da installare, configurare e gestire
- Per aree interne con una buona illuminazione stabile
Richiedi il tuo progetto gratuito e senza impegno
Se sei interessato a questa soluzione, possiamo fornirti tutte le informazioni e un preventivo gratuito e personalizzato per la tua azienda. Ti ricordiamo che operiamo in Toscana con prevalenza nelle province di Firenze, Prato, Pistoia, Arezzo, ecc…
PROTEK diventa "Installatore SILVER" per sistemi Ksenia Security
PROTEK diventa “Installatore SILVER” per sistemi Ksenia Security
In seguito al superamento di numerosi test, e alla comprovata esperienza acquisita nella progettazione e installazione dei sistemi Ksenia Security, abbiamo ottenuto la qualifica di INSTALLATORE CERTIFICATO SILVER.
la certificazione SILVER rappresenta il 2 livello di qualifica per gli installatori, preceduto da quello di INSTALLATORE SELEZIONATO.
Cavo sensibile Geoquip Impactor per la protezione di muri e pareti
Cavo sensibile Geoquip Impactor
la protezione ideale per muri e pareti
Geoquip Impactor rappresenta la soluzione più rapida, efficace ed economica per per proteggere le pareti di edifici in muratura. Ideale per capannoni, cantieri, fondi commerciali, magazzini, negozi…
Impactor è un sistema di rilevamento delle intrusioni, progettato specificamente per rispondere agli attacchi su superfici solide, come muri di mattoni o muri a blocchi. In questo modo è possibile proteggere interi edifici o pareti specifiche ed è particolarmente indicato per proteggere edifici industriali o commerciali.
Le strutture di questo tipo infatti, sono vulnerabili a penetrazioni per mezzo di auto, arieti o tramite utensili (mazze, picconi, ecc…), dove l’obbiettivo principale dell’intruso consiste nell’ingresso rapido in un edificio. Questo sistema offre un rilevamento economico ed affidabile nei casi in cui gli attacchi di questo tipo sono il metodo più probabile di ingresso nell’edificio.
In sostanza il cavo sensibile è in grado di proteggere il perimetro di edifici, ottenendo risultati inimmaginabili con altre tecnologie o sensori. Rilevando tentativi di effrazione già dall’esterno.
3 versioni disponibili:
- Impactor 25: include 1 scheda di analisi, 25 mt di cavo Alpha
- Impactor 50: include 1 scheda di analisi, 50 mt di cavo Alpha
- Impactor 75: include 1 scheda di analisi, 75 mt di cavo Alpha
Integrazione lares 4.0 con Google Home e Amazon Alexa
Integrazione lares 4.0 con Google Home e Amazon Alexa
lares 4.0 espande le sue funzionalità tramite la totale integrazione con gli assistenti vocali Google Home e Amazon Alexa.
Gli assistenti vocali hanno rivoluzionato il modo con cui le persone interagiscono con gli oggetti e con la tecnologia, in particolare con soluzioni casalinghe e domotiche. Per esempio grazie ad Alexa e Google Home, gli utenti possono gestire i dispositivi smart tramite un semplice comando vocale. In questo modo la Domotica diviene un comodo alleato giornaliero contribuendo, tramite una perfetta User Experience, a creare un più alto livello di connessione con la propria casa.
Da oggi anche la piattaforma lares 4.0 può essere gestita da Google Home e Alexa tramite la tua voce!
PROTEK riceve il premio "3° installatore assoluto" di Ksenia Security
PROTEK riceve il premio “3° installatore assoluto” di Ksenia Security
Il 21 giugno 2019 si è tenuto l’evento di premiazione degli Installatori Certificati Ksenia che hanno ottenuto, nel Programma di Fidelizzazione per l’anno 2018, il punteggio più alto nella loro categoria di certificazione e, come da nuovo regolamento, anche dei tre Installatori con il punteggio più alto in assoluto a prescindere dalla loro categoria. L’evento ha visto la partecipazione di PROTEK, che si è classificata come terza assoluta nel mercato italiano.
Sblocca Cantieri, telecamere obbligatorie per asili e case di riposo
Sblocca Cantieri, telecamere di videosorveglianza obbligatorie per asili e case di riposo
Approvato un emendamento al decreto “Sblocca cantieri” per l’installazione di telecamere di videosorveglianza nelle scuole per l’infanzia e nelle case di riposo.
Arriva l’obbligo di installare telecamere nelle scuole per l’infanzia e nelle strutture di assistenza di anziani e disabili. Le commissioni ‘Lavori pubblici’ e ‘Ambiente’ del Senato, hanno infatti approvato l’emendamento bipartisan al decreto sblocca cantieri, firmato da senatori di Lega, M5S, Pd e Forza Italia. La proposta è stata rivista soltanto sulle coperture.
In particolare, il Ministero dell’Interno ha stanziato 5 milioni nel 2019 e 15 milioni per i successivi 5 anni che i Comuni potranno utilizzare per installare le telecamere di videosorveglianza nelle aule di ogni scuola per l’infanzia. Altrettanti sono stati stanziati per le strutture socio-sanitarie e socio-assistenziali per anziani e persone con disabilità.
Via libera della Cassazione, i privati possono installare telecamere in strada
Via libera della Cassazione, i privati possono installare telecamere in strada…
I cittadini possono posizionare telecamere sulla pubblica via per proteggere casa e famiglia, bastano solo cartelli di avviso.
Una sentenza della Cassazione, ha assolto i proprietari di uno stabile di Chieti (con la formula “perchè il fatto non sussiste”), che avevano installato telecamere di sorveglianza su aree aperte al pubblico transito. Le telecamere avevano suscitato lamentele da parte dei vicini, ma secondo la l’alta Corte il fastidio è minimo ed è ben bilanciato con l’esigenza di sicurezza del proprietario. Tale sentenza apre la strada ai privati che, al fine di tutelare la sicurezza dei propri beni e familiari, installano telecamere di video-sorveglianza su strade di pubblico passaggio. Per essere in regola, sarà necessario segnalare la presenza delle telecamere con appositi cartelli posizionati nelle aree ripresa dalle telecamere.
Fonte: ANSA
Nuovo spot PROTEK nel Pentasport di Radio Bruno
Nuovo spot PROTEK nel Pentasport di Radio Bruno
Siamo lieti di annunciare la nostra presenza come sponsor all’interno della trasmissione Il Pentasport di Radio Bruno, il programma più seguito dai tifosi viola.Il nostro spot infatti, è stato inserito nei tre appuntamenti giornalieri previsti dal palinsesto della radio Toscana (‘la Rassegna stampa del Pentasport’, ‘A Pranzo con il Pentasport’ e ‘Il Pentasport’).