no Smart VS. Smart - Episodio 2 - The Key (la chiave)
no Smart Vs. Smart | episodio 2
The Key (La Chiave)
No Smart Vs. Smart, una serie a episodi creata da Ksenia Security per sensibilizzare il pubblico sulle differenze offerte da una vita “smart”. Naturalmente il tutto è improntato nella valorizzazione della piattaforma lares 4.0.
no Smart VS. Smart - Episodio 1 - Good morning (il risveglio)
no Smart Vs. Smart | episodio 1
Good Morning (Il Risveglio)
No Smart Vs. Smart, una serie a episodi creata da Ksenia Security per sensibilizzare il pubblico sulle differenze offerte da una vita “smart”. Naturalmente il tutto è improntato nella valorizzazione della piattaforma lares 4.0.
Raggiunte le certificazioni IMQ ed INCERT per tutte centrali lares 4.0
Le centrali lares 4.0 ottengono le certificazioni IMQ ed INCERT
Ksenia Security comunica di avere ottenuto la certificazione IMQ e INCERT per tutta la famiglia di centrali lares 4.0 e delle periferiche a lei connesse.
Il cliente finale difficilmente si rende conto di cosa c’è dietro un marchio di certificazione. Egli dovrebbe sapere che un semplice bollino, in realtà, nasconde un lavoro importante: quel prodotto è stato sviluppato in ottica di “Design for Certification”; ha superato test approfonditi in un laboratorio accreditato; rispetta requisiti espressi in norme da centinaia e centinaia di pagine; l’azienda produttrice si fa carico di tutti i processi affinché non solo un singolo prototipo sia conforme alla norma, ma che anche la produzione di serie garantisca sul 100% dei prodotti il rispetto dei requisiti, effettuando test su ogni singolo prodotto; chi rilascia il marchio effettua visite ispettive a sorpresa con cadenza massima annuale, durante le quali vengono controllati tutti gli standard e prelevati a magazzino dei prodotti sui quali viene verificato di nuovo il rispetto dei requisiti.
Tutto questo è una vera garanzia di Qualità.
Certificati INCERT lares 4.0
Integrazione lares 4.0 con Crestron
Integrazione lares 4.0 con Crestron
Ksenia Security annuncia la piena integrazione della piattaforma IoT lares 4.0 con Crestron.
Si è concluso infatti con successo il progetto di completa integrazione tra la piattaforma lares 4.0 ed i sistemi integrati Crestron per il controllo delle automazioni. Questa integrazione rappresenta un ulteriore passo avanti per la piattaforma lares 4.0, peraltro già molto votata alla smart home e building automation.
Crestron Electronics si occupa di soluzioni innovative per l’automazione dal 1971, creando soluzioni e processi automatizzati che trasformano il modo in cui le persone vivono la loro vita, rendendo più facili le loro attività quotidiane e migliorando l’efficienza e la produttività.
Un mondo senza chiavi con MobileKey
MobileKey, un mondo senza chiavi
La gamma MobileKey è concepita per aziende medio-piccole e per raggiungere i più elevati standard tecnici . In poche parole, questo sistema consente il superamento delle vecchie chiavi meccaniche con la possibilità di aprire fino a 20 porte con transponder digitale, tastierino PinCode o dal proprio smartphone.
Numerosi Vantaggi
Innovativa chiave radio
Con MobileKey gettate via le chiavi ed aprite le porte con un transponder, un tastierino o con lo smartphone
Chiusura e non solo
Con le fasce orarie siete voi a decidere quali utenti debbano avere accesso, in quali locali e in che momento. Tenendo traccia degli accessi sul PC.
App web e programmazione intuitiva
L’uso dell’app web può essere appreso in pochi minuti e la configurazione può essere svolta in completa autonomia.
Nessun problema di smarrimento della chiave
Nel caso si perda il transponder, è sufficiente bloccarlo e attivarne uno nuovo, senza dover sostituire serrature.
Montaggio semplificato e facile espansione
Il cilindro digitale viene semplicemente montato al posto di quello meccanico. In pochi minuti, l’installazione è completa. Senza cavi, senza fori, senza sporcare!
Estrema convenienza
MobileKey è conveniente e richiede poca manutenzione. Risulta perciò ideale per impianti con un massimo di 100 utenti.
PROTEK al System Integrator Event 2018 di Madrid
PROTEK al System Integrator Event 2018 di Madrid
Ecosistema: come accelerare la trasformazione da prodotto a sistema integrato
PROTEK ha partecipato alla terza edizione del ‘System Integrator Event 2018’, evento organizzato da S&A che si è tenuto dall’11 al 13 ottobre a Madrid. Argomento trattato nel corso dell’evento è stato “Ecosistema: come accelerare la trasformazione da prodotto a sistema integrato”. In particolare, il ruolo attuale degli specialisti della sicurezza nella progettazione e la realizzazione di sistemi sempre più integrati tra loro. PROTEK, insieme ad una selezione di aziende Italiane, ha partecipato a seminari e presentazioni di soluzioni avanzate ed innovative.
Molti gli approfondimenti illustrati dai maggiori produttori di sistemi di sicurezza a livello mondiale, dall’Analisi Video, al Controllo Accessi, dall’Antintrusione alle innovative protezioni perimetrali per esterno. Il System Integrator Event è stata un occasione di confronto tra professionisti del settore, dedicato a comprendere le tecnologie di oggi, verso un futuro di convergenza tra IT e Security.
lares 4.0 wls 96, l’offerta lares si arricchisce con la nuova centrale full wireless
lares 4.0 96 wls
l’offerta lares 4.0 si arricchisce con la nuova centrale full wireless
La nuova lares 4.0 wls 96 è una centrale all-in-one in contenitore plastico con sirena interna e porta ethernet a bordo, nonché integrabile con moduli 3G, PSTN e tastiera soft touch. La centrale è in grado di gestire fino a 32 periferiche radio e fino a 96 zone wireless. Oltre alla parte radio, è possibile gestire una espansione cablata, fino a 3 interfacce utente (tastiere, lettori di prossimità), 1 sirena su BUS (imago o radius), 1 domus per gestire le funzioni cronotermostato. Per queste ragioni può essere considerata una soluzione ideale per il mercato residenziale e per la piccola azienda.
Essendo parte dell’innovativa piattaforma lares 4.0, sono presenti tutte le maggiori funzioni già apprezzate dai clienti quali: interfaccia IP integrata, configurazione da qualunque dispositivo mobile, applicazione utente lares 4.0 dedicata con notifiche push, videoverifica, etc…
lares 4.0 wls 96 è disponibile in 8 versioni
Estetica e design sono ormai il marchio di fabbrica di Ksenia Security, per questa ragione sono disponibili numerosi modelli con differenti colorazioni e componenti accessori.

KSI1410096.301 | Contenitore bianco – ethernet
KSI1410096.302 | Contenitore nero – ethernet
KSI1413096.301 | Contenitore bianco – ethernet – modulo 3G
KSI1413096.302 | Contenitore nero- ethernet – modulo 3G
KSI1410096.311 | Contenitore bianco – ethernet – tastiera ergo S bianca
KSI1410096.322 | Contenitore nero – ethernet – tastiera ergo S nera
KSI1413096.311 | Contenitore bianco – ethernet – modulo 3G – tastiera ergo S bianca
KSI1413096.322 | Contenitore nero – ethernet – modulo 3G – tastiera ergo S nera

MACS, il rivoluzionario sistema antiscavalcamento di Tsec
MACS, il rivoluzionario sistema antiscavalcamento di Tsec
MACS è il sistema di antintrusione perimetrale per recinzioni metalliche rigide e semirigide. Sfruttando la tecnologia MEMS e grazie ad un sofisticato algoritmo proprietario, MACS è in grado di rilevare qualsiasi tentativo di scavalcamento, garantendo al tempo stesso elevata immunità nei confronti di eventi climatici avversi, come ad esempio pioggia e vento, presenza di vegetazione, strade, ferrovie o macchinari situati nelle vicinanze della recinzione e persino azioni umane non assimilabili allo scavalcamento.


Configurazione rapida
- Interfaccia di programmazione via web: semplice, potente, sicura
- Auto-inizializzazione dei sensori all’avvio
- Funzione speciale di riconoscimento automatico della recinzione

Robustezza, compattezza ed eleganza
- Sensori precablati e resinati in fabbrica (protezione IP67)
- Speciale design interno del case del sensore per fornire grande resistenza allo strappo del cavo
- Design compatto, elegante e fortemente caratterizzante
- Possibilità di scegliere fra diverse colorazioni

Flessibilità e rapidità di installazione
- Il sensore viene assicurato alla recinzione con meccanismo a singola vite centrale, consentendo una flessibilità di installazione su palo o su pannello, a seconda del tipo di recinzione e della necessità installativa.
- L’involucro del sensore è dotato di una speciale meccanica che rende l’installazione rapida ed efficace

Elevata affidabilità funzionale
- Algoritmo ottimizzato per riduzione massima dei falsi allarmi.
- Insensibilità ad eventi atmosferici, vegetazione, strade, ferrovie e macchinari situati nelle vicinanze della recinzione.
- Elevata immunità alle sollecitazioni dovute all’azione umana che non siano direttamente riconducibili ad un’azione ostile.
Esempio di configurazione sistema

App lares 4.0 si aggiorna per una migliore User Experience
L’ App lares 4.0 si aggiorna per una migliore User-Experience
E’ disponibile da alcuni giorni sugli store Apple e Andorid il nuovo aggiornamento della app lares 4.0 di Ksenia Security, che rende ancora più facile e intuitivo l’utilizzo da parte dell’utente.
Tra le principali novità per tablet e smartphone, la possibilità di cambiare lo sfondo delle pagine. E’ possibile infatti, scegliere tra il classico “grigio scuro” presente anche nella vecchia versione e il bianco.
Altra importante novità è rappresentata dalla possibilità di impostare alcuni dei comandi che utilizzate maggiormente direttamente nella “home” dell’applicazione, ad esempio accensione luci, gestione temperature, automazioni, ecc…
Come dicevamo, Ksenia Security ha lavorato molto per migliorare la “User Experience” dei propri prodotti. Con questo obiettivo le funzioni legate alla Sicurezza sono state separate dai comandi per la “Smart Home”. Difatti, scorrendo a sinistra della home, si può accedere all’area SICUREZZA, mentre a destra si trovano le funzioni di SMART HOME e DOMOTICA.
Infine, ma non per importanza, la possibilità di resettare le memorie di allarmi e guasti. Cosa che fino ad oggi era possibile solo da tastiera.
Sistemi audio Axis, audio-diffusione in rete
Sistemi audio Axis di rete
I sistemi audio di AXIS sono composti da una linea di diffusori su IP semplici da utilizzare e rapidi da installare
I sistemi audio IP consentono la realizzazione di impianti per audio-diffusione semplici da utilizzare ed estremamente scalabili. Tanto è vero che non vi è limite al numero di altoparlanti di rete che si possono centralizzare tramite software (Audio Player) o server dedicato (Audio Management Software). Ogni altoparlante di rete è un sistema audio completo e di alta qualità. Essi sono infatti perfetti per la musica di sottofondo e/o per annunci dal vivo o pianificati nei negozi.
Altoparlanti di rete
- Sistema di altoparlanti completo
- Installazione rapida solo con un cavo di rete (PoE)
- Musica in streaming a portata di mano
- Playlist pianificate e personalizzate
- Annunci dal vivo o pianificati
- Espandibilità con semplicità e integrazione
- Integrazione con i nostri sistemi telefonici SIP