Saranno Famosi? Protek sostiene il cinema del territorio

SARANNO FAMOSI?

PROTEK tra gli sponsor del nuovo film di Alessandro Sarti con Sergio Forconi e altri volti noti della comicità toscana, incassi devoluti alla “Fondazione Tommasino Bacciotti Onlus”

Siamo lieti di aver contribuito nel nostro piccolo alla realizzazione del nuovo film di Alessandro Sarti. “Saranno Famosi?” è una commedia molto divertente girata dal nostro concittadino che parla di vita, di passione e del nostro territorio. Certamente siamo molto orgogliosi di aver sponsorizzato questo film, ancor più per il fatto che il ricavato sarà devoluto alla “Fondazione Tommasino Bacciotti ONLUS”. Nel cast del film Sergio Forconi (Il Ciclone) e altri volti noti della comicità toscana.

IL FILM

Con la tipica ironia toscana, “Saranno Famosi?” mette a nudo la distanza che esiste oggi tra le vecchie e le nuove generazioni. Una distanza non più dettata dall’anagrafe, ma dalla tecnologia, che invece di creare un ponte ha alzato un muro tra presente e passato. I protagonisti della storia, però, ci mostrano come grazie a una passione e a un obiettivo comune, l’età e la tecnologia perdano la loro forza separatrice. Nasce, attraverso l’amore per il ballo, una forza che unisce al di sopra di ogni differenza anagrafica, religiosa, etnica o sociale.

“Saranno Famosi?” è un film che diverte, che sorprende con le sue sequenze di ballo, che commuove e appassiona alle vicende dei suoi protagonisti. Tutto questo, offrendo una riflessione attenta e ragionata sui tempi che stiamo vivendo

Pagina facebook del film

Nuovo rivelatore radar INXPECT

Nuovo rivelatore Radar INXPECT

Tsec presenta il rivelatore da esterno con tecnologia Radar

TSEC presenta il nuovo rivelatore volumetrico basato su tecnologia radar. L’azienda italiana che ha portato per prima sul mercato i contatti antimascheramento, lancia un prodotto dal design elegante con potenzialità enormi, naturalmente prodotto e ingegnerizzato in Italia.

Rilevamento e tracciamento di intrusi al buio o sotto la pioggia

La maggior parte delle soluzioni di rilevazione per esterni si basano su tecnologie (infrarosso e microonde) che garantiscono un analisi grossolana della massa e della temperatura. Dunque possono causare svariati falsi allarmi per animali e vegetazione o comunque avere difficoltà in condizioni climatiche difficili come grandine, vento o neve.

Al contrario dei rivelatori tradizionali, questo rivelatore può distinguere un intruso umano da un animale o dalla vegetazione, in pratica minimizzando i falsi allarmi. Peraltro non ha problemi di lettura neanche in condizioni meteo avverse, in caso di nebbia o pioggia.

 

Zone di allarme e pre-allarme separate

Grazie all’estrema precisione nella rilevazione, è possibile creare zone di allarme e pre-allarme distinte, nonchè impostare le distanze di lavoro dei sensori. In pratica possibile creare una zona di preallarme dove si accendono soltanto le luci del giardino, diversamente dalla zona di allarme che farà suonare le sirene interne ed esterne.

Pet immunity

Il sensore INXPECT ha un elevata capacità di discriminazione del movimento umano da quello di animali domestici, uccelli, insetti e, nondimeno  di distinguere e discriminare la vegetazione.

Tecnologia radar dal mondo militare

I sensori di movimento intelligenti INXPECT sono basati sulla tecnologia radar. In principio sviluppata nel mondo militare e aerospaziale e peraltro utilizzata tantissimo nel mercato automotive (frenata assistita, sensori di parcheggio, riconoscimento pedoni, ecc…). Certamente questa tecnologia  garantisce ottime prestazioni per la rilevazione e il tracciamento del movimento.

Certificazione INXPECT

Abbiamo ottenuto la certificazione del produttore per l’installazione dei sensori radar.


Bonus fiscali 2018 per sistemi di sicurezza

Bonus fiscali 2018 per sistemi di sicurezza

Sono state confermate le agevolazioni fiscali per l’acquisto di sistemi di sicurezza, dunque anche per il 2018 sarà possibile detrarre il 50% del valore dell’impianto e godere dell’IVA agevolata al 10%.

Dunque le detrazioni fiscali riguardano:

  • Sistemi di allarme
  • Protezioni perimetrali e volumetriche
  • Telecamere e Videosorveglianza
  • Casseforti e porte blindate

Sicuramente questa norma rende vantaggioso l’acquisto di un sistema di sicurezza per la vostra casa e certamente rappresenta un importante incentivo per il settore. Peraltro non è necessario fare nessuna pratica o richiesta, è sufficiente che l’utente che vuole detrarre effettui il pagamento con bonifico “ristrutturazione edilizia”, diversamente non sarà possibile detrarre la spesa sostenuta. Per saperne di più consulta il sito web dell’Agenzia delle Entrate o chiamaci per un preventivo gratuito e senza impegno.


PROTEK riceve il premio installatore selezionato Ksenia

PREMIO INSTALLATORI KSENIA, 2° POSTO PER PROTEK

Il giorno 8 maggio 2017 presso la sede del produttore marchigiano si è svolta la premiazione degli installatori selezionati Ksenia. PROTEK si è classificata al secondo posto in Italia nella categoria ‘installatore selezionato Ksenia’.

L’evento ci ha dato inoltre la possibilità di visitare lo stabilimento produttivo Ksenia e di conseguenza conoscere di personal lo staff.  Chiaramente soddisfatti del premio ricevuto condividiamo volentieri le foto dell’evento.

Scopri i prodotti Ksenia presso la nostra sede

Infine ti ricordiamo che presso la nostra azienda puoi trovare tutti i prodotti Ksenia che rappresentano una soluzione professionale per la sicurezza e la domotica, nondimeno un esempio di made in italy con una particolare attenzione al design.